
Importanza del controllo dello spessore e della densità del tessuto nella produzione del tessuto a rete DTY
1. Controllo dello spessore del tessuto
Lo spessore del tessuto si riferisce alla dimensione del tessuto in direzione verticale, che solitamente è determinata dallo spessore della fibra, dalla tensione del tessuto e dal numero e dalla disposizione dei fili durante la tessitura. Il controllo dello spessore non influisce solo sull'aspetto e sulla sensazione al tatto del tessuto, ma è anche direttamente correlato alle sue prestazioni come traspirabilità, comfort e calore.
1.1 Effetto dello spessore del tessuto sulla traspirabilità
Nella produzione del tessuto a rete DTY, i tessuti più sottili hanno solitamente una maggiore traspirabilità. I tessuti più sottili hanno strutture sciolte, gli spazi tra le fibre sono più grandi e l'aria e il vapore acqueo possono passare più facilmente attraverso il tessuto. Ciò è particolarmente importante per l'abbigliamento sportivo e per l'outdoor, perché tali indumenti devono mantenere una buona traspirabilità durante le attività per eliminare rapidamente il sudore e rimanere asciutti. Il controllo dello spessore del tessuto può garantire che il tessuto possa fornire la traspirabilità richiesta garantendo allo stesso tempo resistenza e comfort.
1.2 Effetto dello spessore del tessuto sul comfort
Lo spessore del tessuto influisce direttamente sul comfort di indossamento. Tessuti troppo spessi possono far sentire chi li indossa pesante ed ermetico, mentre tessuti troppo sottili possono sacrificare la durata del tessuto. Per alcuni prodotti con elevate esigenze di comfort, come abbigliamento sportivo e intimo, lo spessore del tessuto deve essere controllato con precisione per garantire morbidezza, leggerezza, comfort e buona traspirabilità. Attraverso un ragionevole controllo dello spessore, il tessuto a rete DTY non può essere né troppo spesso né troppo sottile, garantendo comfort quando lo si indossa.
1.3 Metodi per regolare lo spessore del tessuto
La regolazione dello spessore del tessuto si ottiene principalmente attraverso la selezione del filato e il processo di tessitura. La selezione di fibre fini (come fibra di poliestere ultrafini o fibra di nylon) può ridurre efficacemente lo spessore del tessuto mantenendone resistenza e morbidezza. Lo spessore del tessuto può essere ulteriormente regolato utilizzando densità e struttura di tessitura adeguata. Nei tessuti a rete, regolare le dimensioni e la forma della rete e ridurre la distanza tra ciascuna rete può rendere il tessuto più sottile e più traspirante.
2. Controllo della densità del tessuto
La densità del tessuto si riferisce al numero di fili per unità di area, che solitamente è determinata dalla densità dei fili di ordito e di trama. La densità ha un profondo impatto sulle prestazioni dei tessuti, che è direttamente correlata alla resistenza, all'elasticità, alla traspirabilità e al tocco dei tessuti.
2.1 Effetto della densità del tessuto sulla traspirabilità
La densità dei tessuti è inversamente proporzionale alla loro traspirabilità. Una densità inferiore significa che gli spazi tra i filati sono più grandi e l'aria e il vapore acqueo possono passare facilmente, aumentando così la traspirabilità del tessuto. Il tessuto a rete DTY utilizza spesso un metodo di tessitura a densità inferiore per migliorare la traspirabilità dei tessuti e soddisfare le esigenze degli sport all'aria aperta, del fitness e dell'abbigliamento estivo.
Tuttavia, una densità troppo bassa può far diminuire la resistenza del tessuto, quindi è necessario bilanciare la traspirabilità e la durata quando si controlla la densità. Ad esempio, quando si producono tessuti sportivi ad alte prestazioni, la densità del filo di trama può essere regolata per ridurne la densità per migliorare la traspirabilità del tessuto, ma è necessario garantire che il tessuto sia sufficientemente resistente e non facile da strappare.
2.2 Effetto della densità del tessuto sul comfort
I tessuti con una densità più elevata solitamente risultano più densi e compatti, ma potrebbero non offrire buone prestazioni in termini di comfort. Una densità troppo alta renderà il tessuto più pesante, ridurrà la circolazione dell'aria e produrrà facilmente una sensazione di soffocamento quando indossato. Per i prodotti che richiedono un elevato comfort, il controllo della densità è particolarmente importante. In occasioni come l'abbigliamento sportivo e la biancheria intima in cui i tessuti devono essere morbidi e leggeri, la densità dovrebbe essere opportunamente ridotta per migliorare il comfort di indossamento.
2.3 Metodi per regolare la densità del tessuto
Il controllo della densità si ottiene principalmente regolando il numero di fili di ordito e di trama. Riducendo la densità dei fili di trama è possibile allargare la maglia del tessuto, aumentando così la traspirabilità. D'altra parte, l'aumento della densità dei fili di ordito può aumentare la robustezza e la resistenza all'usura del tessuto. Per trovare un equilibrio tra densità e traspirabilità, di solito è necessario combinare diversi materiali fibrosi, processi di tessitura e specifiche del filato.
3. Equilibrio tra spessore e densità
Nella produzione di Tessuto a rete DTY , lo spessore e la densità del tessuto non dovrebbero solo essere regolati in modo indipendente, ma anche mantenere un certo equilibrio. Se la densità di un tessuto troppo sottile è troppo bassa, la resistenza del tessuto potrebbe essere insufficiente e facile da strappare o indossare; mentre se la densità di un tessuto troppo spesso è troppo elevata, il tessuto potrebbe risultare troppo stretto, compromettendo traspirabilità e comfort.
Durante il processo produttivo, i tecnici solitamente ottimizzano lo spessore e la densità del tessuto in base alle diverse esigenze attraverso test a campione e aggiustamenti sperimentali. Ad esempio, quando si producono tessuti per sport all'aria aperta, la traspirabilità e il comfort possono essere migliorati riducendo lo spessore e la densità, mentre vengono utilizzate fibre ad alta resistenza per garantire la durata del tessuto; quando si producono indumenti caldi invernali, lo spessore e la densità possono essere opportunamente aumentati per garantire una migliore ritenzione del calore.
4. Applicazione della tecnologia moderna
Con lo sviluppo della tecnologia, le moderne attrezzature di produzione (come i telai ad alta velocità e la tecnologia tessile intelligente) rendono più semplice il controllo preciso dello spessore e della densità dei tessuti. Utilizzando un sistema di controllo automatizzato, il numero di filati, la densità di tessitura e lo spessore del tessuto possono essere monitorati in tempo reale per garantire la stabilità della qualità di ciascun lotto di tessuti durante il processo di produzione. Allo stesso tempo, attraverso la tecnologia avanzata delle fibre, come l'uso di fibre elastiche per migliorare il comfort e l'elasticità dei tessuti, le prestazioni globali dei tessuti possono essere ulteriormente migliorate.
L'ULTIMO POST
Creiamo qualcosa di straordinario insieme
ContattaciProdotti in vetrina
-
Ruota Schussel (filo conduttivo)
-
Panno semplice Bird Eye (tessuto conduttivo)
-
Tela conduttiva in poliestere cationico
-
Tessuto sportivo elasticizzato opaco in poliestere
-
Tessuto sportivo elasticizzato in poliestere semilucido
-
Tessuto activewear elasticizzato lucido in poliestere
-
Tessuto per abbigliamento sportivo elasticizzato in rete di poliestere
-
Tessuto per abbigliamento sportivo elasticizzato in rete di poliestere a farfalla
-
Tessuto per costumi da bagno in tessuto tinta unita in poliestere
-
Tessuto yoga elasticizzato double face in poliestere
-
Tessuto yoga spazzolato in tessuto spandex di poliestere cationico
-
Tessuto per abbigliamento sportivo da golf in rete di poliestere